HOME

REGOLAMENTO

PHOTO GALLERY

TORRE MAINA

PERCORSO TIEPIDO

PUNTI DI INTERESSE

RISTORANTI MAPPA

CONVENZIONI

COMUNE DI MARANELLO

 

Il percorso naturalistico lungo il Torrente Tiepido

Il percorso naturalistico sul torrente Tiepido costeggia il letto del fiume per otto chilometri ed è stato realizzato di recente con un intervento di recupero ambientale. Si tratta, infatti, di un vero e proprio "corridoio ecologico" completamente fruibile a piedi o in bicicletta, che permette un'immersione totale nella natura Maranellese, a diretto contatto con la fauna e la flora tipiche del luogo.

Tra le piante spiccano le orchidee e il salice bianco, il pioppo, il ciliegio selvatico, il biancospino, la rosa selvatica e la ginestra. Un osservatore attento può inoltre scorgere il coloratissimo martin pescatore e il cuculo, l'airone cinerino, il gufo, il pettirosso e la cinciallegra; tra i mammiferi, invece, popolano la fascia fluviale scoiattoli e ricci, volpi, tassi, cinghiali e caprioli.

Il percorso, che si snoda da Rio Piodo a Torre Maina fino al confine con il Comune di Formigine, ha vari punti di accesso (Rio Piodo, area di interscambio di Torre Maina, Gorzano, Pozza) ed è attrezzato con aree parcheggio, zone di sosta con tavoli e barbecue (anche per camper), punti di ristoro e aree gioco. Può essere utilizzato anche a fini didattici, per uscite all'aperto e attività educative a tema naturalistico rivolte alle scuole.

Il percorso a carattere pedonale e ciclabile si svilupperà per una lunghezza di ca. 35 Km dalla foce in Panaro (Modena, Loc. Fossalta) alle sorgenti (Serramazzoni, Loc. Malandrone – Granarolo), collegando la città di Modena con l’area collinare di Serramazzoni e inserendosi in una rete già esistente di itinerari ciclabili (ex linea ferroviaria Modena – Vignola, Percorsi Natura dei fiumi Panaro e Secchia).

Finalità primarie del progetto sono la realizzazione di un percorso alternativo alla viabilità carrabile, recupero e miglioramento dell’ambiente fluviale, offerta di spazi per la ricreazione, lo sport e l’educazione ambientale, utilizzo di mezzi non inquinanti.

Per favorire inoltre la conoscenza del territorio e dell’ambiente, segnatamente quello torrentizio, è previsto il recupero di un edificio colonico/mulino posto nelle vicinanze del torrente e di proprietà del Comune di Formigine, da utilizzare come centro di visita e Museo della Valle del Tiepido e da attrezzare per le visite scolastiche.

 

:..Via Fondo Val Tiepido N° 77 41050 Torre Maina di Maranello

Tel +39 0536 941851

PER INFO: clicca qui ..: