HOME

REGOLAMENTO

PHOTO GALLERY

TORRE MAINA PERCORSO TIEPIDO PUNTI DI INTERESSE RISTORANTI MAPPA CONVENZIONI COMUNE DI MARANELLO

 

 

A destra del torrente Tiepido, immersa nelle dolci colline e a soli 4 Km da Maranello troviamo  Torre Maina, il nome deriva da quello di un'antica famiglia di feudatari, gli Amaglini e dalla Torre

( "Turri de Amaglinis"del 996 d.c. ), tuttora esistente.

 

Vicino alla torre si possono ancora scorgere i resti delle mura difensive del castello che vi sorgeva intorno.

Gli antichi abitanti di Torre della Maina erano dediti all'agricoltura e alla pastorizia.
Di notevole interesse è la sua chiesa parrocchiale, di origini romaniche, risalenti al mille, purtroppo più volte rimaneggiata.

Tratto saliente di Torre Maina sono i calanchi argillosi che si incontrano risalendo la via Vandelli.

 

Sulla destra sorge il colle Pan di zucchero dove era posto l'antico borgo di Gaiano, e proseguendo per altre ben trentatre curve, a 474 m s.l.m., si giunge al punto più alto della zona: la cima che ospita il celebre Santuario della Madonna della Salute, in località Puianello.

 

Nell' insieme Torre Maina ha un aspetto curato ed elegante grazie alla bellezza dei prati e dei giardini che la circondano.

Le ricorrenze: la festa dei santi patroni della chiesa di Torre Maina, S. Pietro e S. Paolo, il 29 giugno.

:..Via Fondo Val Tiepido N° 77 41050 Torre Maina di Maranello

Tel +39 0536 941851

PER INFO: clicca qui ..: